Situato in largo Ricucci nel cuore della Cetraro Medievale, il Palazzo del Vicario fu eretto nel 1091 e divenne sede del rappresentante dell’Abate Cassinese che governava spiritualmente e temporalmente la città. Come ricordato da una lapide (fig. 2) ritrovata nel giardino del Palazzo e attualmente affissa all’ingresso, l’edificio venne restaurato nel 1691. Esso originariamente era dotato di carceri situate nei locali degli scantinati, oggi in parte interrati, al piano terra vi erano le aule giudiziarie, ovvero la Corte, mentre i locali al piano superiore ai quali si accedeva mediante uno scalone esterno costituivano l’abitazione. All’interno il Palazzo era abbellito da sobri stucchi decorativi e delicati affreschi.